mercoledì 5 settembre 2012

App per stabilire la posizione del sole: Sun Seeker

Una tipologia di App che sta avendo molto successo all'estero e che si adatta benissimo all'utilizzo con gli smartphone è quella che aiuta a stabilire la posizione del sole. Usando il telefono si mostra da direzione i raggi solari arriveranno in un particolare momento (data e ora). Queste app sono perfette per:
  • immobiliaristi
  • architetti
  • arredatori
  • giardinieri
  • fotografi
  • installatori di pannelli solari
Tramite il GPS dello smartphone si determinano le coordinate su cui calcolare la posizione del sole. Usando le mappe si può mostrare il percorso del sole (direzione e altezza dei raggi).

Una app delle più complete è Sun Seeker che, usando la telecamera di iPhone, permette di vedere dove si troverà il sole ad un certo istante (data/ora) per una determinata inquadratura.

Chi la usa può modificare la disposizione di finestre, stanze, porte, piante, alberi, set fotografici e di pannelli solari per ottenere un determinato effetto estetico o pratico.

La versione free Sun Seeker Lite permette di verificare le funzionalità di base.

Esempio banale di utilizzo: dove posizionare (sinistra o destra) il seggiolino del bimbo in auto per evitare la luce del sole? Basta vedere sulla mappa del percorso da compiere la direzione dei raggi del sole al momento del viaggio.

Nessun commento:

Posta un commento