lunedì 23 luglio 2012

Telefonare via internet: VoIp

La possibilità di telefonare tramite la connessione internet è sempre più di moda visti i bassi costi rispetto a quelli degli operatori tradizionali. Chiaramente la qualità delle telefonate non è paragonabile: la connessione internet non è progettata in maniera specifica per le telefonate (come la connessione telefonica mobile).

Se la connessione internet è di buona qualità è possibile ridurre i costi delle telefonate verso:
  • utenze telefoniche fisse
  • smartphone con connessione ad internet
Un classico esempio è il numero verde che è valido per i telefoni fissi ma che viene dirottato ad un numero fisso per i cellulari. Di solito si tratta di rimanere molto tempo in attesa dell'operatore sprecando decine di minuti di telefonata.

A mio avviso, la migliore App per il VoIp è Skype. Attenzione la App di Skype per iPhone non funziona benissimo ed ha un'interfaccia poco standard per iPhone, ma i punti di forza di Skype sono:
  • la diffusione su tutti i dispositivi (notebook, smartphone) per poter chiamare gratuitamente gli utenti connessi tramite Skype via internet
  • la qualità della voce nella chiamata, grazie ai numerosi brevetti VoIp posseduti da Skype (superiore a quella di una normale chiamata mobile)
  • i servizi di telefonia offerti (possibilità di avere abbinato un numero di rete fissa, segreteria telefonica)
  • le videochiamate
Esistono tante altre App per fare VoIp su iPhone. Il vantaggio di queste è che è possibile abbinarle al vostro numero di telefono. A differenza di Skype non dovrete conoscere il nome dell'account Skype di una persona per chiamarlo ma solo il suo numero di telefono (dichiarato al momento della registrazione e verificato con un SMS di attivazione). Queste App, accedendo alla vostra rubrica, vi diranno quali utenti sono registrati e quindi possono essere chiamati gratuitamente (se connessi a internet). Ovviamente è possibile chiamare i numeri fissi e mobili a tariffe speciali.

Una menzione merita ForFone che regala a tutti i clienti attivati in Italia ogni mese 50 Minuti Gratis verso rete fissa italiana.

Apple ha introdotto FaceTime, un sistema proprietario disponibile sui propri dispositivi (iPhone, iMac, Mac Book...) che permette di fare VoIP con videochiamate. Per configurarlo è sufficiente accedere alla sezione Impostazioni - Facetime abilitando la voce Facetime (viene inviato un SMS internazionale al server Apple per abilitare il vostro numero di cellulare). Si può chiamare un altro utente Facetime tramite il suo numero di telefono o il suo Apple Id.
Attenzione: durante una chiamata è disponibile il pulsante "Facetime" per attivare la chiamata VoIP con video. C'è solo un problema: nonostante si passi dalla chiamata normale (via operatore di telefonia) a Facetime, la prima rimane attiva in background (sebbene non si utilizzi).

Ricordate di abilitare le notifiche nel centro notifiche di Iphone per le App VoIp (in questo modo, gli altri potranno chiamarvi quando siete connessi ad internet) e di usare la tecnologia VoIp solo se la connessione internet è di buona qualità (altrimenti vi innervosirete soltanto).

Nessun commento:

Posta un commento