Abbiamo visto che i principali difetti di iMessage sono:
- impossibilità di sapere in anticipo se il messaggio viene inviato in maniera gratuita o no
- il destinatario deve avere per forza un iPhone
Per ovviare a questi problemi si può usare l'App (a pagamento 0.79€)
WhatsApp. Una volta installata e configurata (abbinando il proprio numero di cellulare) questa App consente di inviare messaggi via internet a tutti coloro che hanno installato l'App che è disponibile per tutti gli smartphone (iPhone, Blackberry, Android...). Infatti l'App accedendo alla vostra rubrica, verificherà gli utenti iscritti e vi segnalerà quelli a cui potete inviare i messaggi via internet. Qualora il destinatario non è connesso ad internet, il messaggio viene consegnato non appena l'utente si collega.
Il sistema dispone di un meccanismo di notifica della consegna descritto nella figura che segue:
- Il primo messaggio (due simboli di check affianco all'orario) è stato consegnato al destinatario.
- Il secondo messaggio (un simbolo di check affianco all'orario) è stato consegnato al server WhatsApp ma non al destinatario (che non è connesso ad internet)
Attenzione, WhatsApp deve essere aggiunto al
centro notifiche per funzionare correttamente. Esistono
tantissime alternative a WhatsApp, ho scelto questa App semplicemente perché è quella più venduta.
Nessun commento:
Posta un commento